Novità Fiscali

24 Ottobre 2025

Mod. F24 – Soppressione delle causali contributo ‘RCLS’ e ‘RTLS’

Come richiesto dall’Inps l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 60/E del 17 ottobre 2025, ha disposto la soppressione, con effetto immediato, delle causali contributo ‘RCLS’ denominata ‘Recupero Contributi Lavoratori Spettacolo’ e ‘RTLS’ denominata ‘Lavoratori dello Spettacolo: versamento pregiudiziale alla domanda di rateizzazione e versamento rate provvisorie e definitive’.


24 Ottobre 2025

Istituzione dei codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’art. 36-bis Dpr n. 600/1973

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 59/E del 17 ottobre 2025, ha istituito nuovi codici tributo per facilitare i contribuenti che ricevono comunicazioni di irregolarità ai sensi dell’articolo 36-bis del Dpr n. 600/1973. Si tratta degli importi dovuti a seguito delle comunicazioni automatiche che evidenziano eventuali differenze tra i dati dichiarati e le somme dovute.

I nuovi codici sono stati istituiti per consentire il versamento degli importi dovuti nei casi in cui il contribuente decida di non versare per intero l’importo indicato nel modello F24 ma intenda corrisponderne solo una parte.

In questi casi occorre compilare un nuovo modello F24 nel quale i codici istituiti sono esposti nella sezione ‘Erario’, esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna ‘importi a debito versati’, riportando anche, nei campi specificamente denominati, il codice atto e l’anno di riferimento (nel formato ‘AAAA’) reperibili all’interno della comunicazione inviata ai sensi dell’articolo 36-bis del Dpr n. 600/1973. 

Per agevolare i contribuenti ad individuare l’esatta codifica, l’Agenzia ha predisposto una tabella in cui mette in corrispondenza i nuovi codici tributo e quelli già esistenti, utilizzati per i versamenti spontanei. Questo permette di distinguere tra i pagamenti effettuati in autonomia e quelli corrisposti a seguito di una comunicazione di irregolarità.


24 Ottobre 2025

Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’imposta di consumo sui prodotti da inalazione senza combustione costituiti da sostanze solide diverse dal tabacco

Cambia la disciplina fiscale per i prodotti da inalazione senza combustione, costituiti da sostanze solide diverse dal tabacco, contenenti o meno nicotina. Questi prodotti, a differenza di quelli autorizzati all’immissione in commercio come medicinali, sono assoggettati a imposta di consumo. 

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiesto l’istituzione dei codici tributo per il versamento, mediante il modello F24 Accise, dell’imposta di consumo sui predetti prodotti, nonché dell’indennità di mora e degli interessi sul ritardato pagamento della citata imposta di consumo.

Per consentire il versamento delle somme in parola l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 58/E del 17 ottobre 2025, ha istituito i seguenti codici tributo: 

  • ‘5515’ per l’imposta di consumo sui prodotti da inalazione senza combustione;
  • ‘5516’ per l’indennità di mora in caso di ritardato versamento dell’imposta;
  • ‘5517’ per gli interessi dovuti sul ritardato pagamento. 

24 Ottobre 2025

Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’Ires con aliquota ridotta – Legge di Bilancio 2025

La legge di Bilancio 2025 ha previsto, per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2024, una riduzione di quattro punti percentuali dell’Ires per determinati soggetti. Il decreto del Mef 8 agosto 2025 all’articolo 12 ha disposto che ai fini del monitoraggio l’Agenzia delle Entrate istituisce appositi codici tributo per il versamento dell’Ires ridotta. 

Con la risoluzione n. 57/E del 17 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha istituito due codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’Ires con aliquota ridotta. Ci riferiamo al codice tributo ‘2048’ denominato ‘Ires – articolo 1, commi da 436 a 444, della legge di Bilancio 2025 – Acconto seconda rata o in unica soluzione’ e ‘2049’ denominato ‘Ires – articolo 1, commi da 436 a 444, della legge di Bilancio 2025 – Saldo’. 

Per consentire il versamento, tramite modello F24 enti pubblici (F24 EP) dell’imposta in argomento, sono istituiti i codici tributo: ‘204E’ denominato ‘Ires – articolo 1, commi da 436 a 444, della legge di Bilancio 2025 – Acconto seconda rata o in unica soluzione’ e ‘205E’ denominato ‘Ires – articolo 1, commi da 435 a 444, della legge di Bilancio 2025 – Saldo’.


Le rassegne e il calendario fiscale sono un prodotto Metaping - Servizi per Commercialisti, Avvocati e Ordini Professionali